Orario Lavorativo
Lunedì: 08.00-14.00/15.30-18.30.
Martedì: 08.00-14.00.
Mercoledì: 08.00-14.00/15.30-18.30.
Giovedì: 08.00-14.00.
Venerdì: 08.00-14.00.
RICEVIMENTO PUBBLICO
Ufficio Tecnico
Lunedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00.
Mercoledì dalle 09.00 alle 13.00...
Prevalentemente di natura religiosa sono le tradizioni festive che si svolgono a Pietraperzia.
Ogni anno la prima domenica successiva al 19 di Marzo viene rappresentata da attori locali la fuga del Bambino Gesù e dei suoi genitori inseguiti dai soldati di Erode. Una delle tradizioni più sentite d...
Tra gli avvenimenti più significativi accaduti tra le mura del castello, un posto di primaria importanza spetta all’assassinio del marchese Matteo Barresi. Il marchese venne ucciso dal figlio Gerolamo per motivi banali. Tra padre e figlio non correva buon sangue; il marchese, uomo rigido, non ave...
La cappella di S. Antonio Abate era situata all’interno della torre quadrangolare posta all’ingresso del castello; La cappella era ad una sola navata e sfruttava lo spazio interno della torre; il soffitto era piatto con travature e cassettoni dipinti. L’altare era posto a destra dell’ingress...
Il castello è posto sulla sommità della montagna, costituito per formare sul lato nord verso Caltanissetta e la valle del Salso una immensa parete. Attorno al castello vennero alzate delle mura rafforzate da torrioni; i conci delle muratura erano disposti a raggiera ed intessuti da una robusta int...
Una duplice scala decorata conduceva da una parte alla porta della Gran Sala, con arco normanno poggiante su un fascio di colonnine e dall’altra ad un ampio terrazzo su cui si affacciavano le stanze. La scala esterna del cortile che portava a tutti gli alloggi del castello, era prospiciente la par...
Il portone d’ingresso al castello misura m. 2,20 di larghezza e m. 3,20 d’altezza. Un tempo sopra il portone vi era un bassorilievo raffigurante una scrofa che allattava i propri piccoli; a fianco dell’ingresso, a destra dietro il portone, si apre un camminamento scavato nella roccia che condu...
La storia de Castello di Pietraperzia prende inizio dall’anno 1060, quando al seguito del conte Ruggero il Normanno, arriva in Sicilia Abbo Barresi, conquistata l’intera isola, il conte volle ricompensare il suo fedele alleato donandogli alcune terre tra cui territorio di Pietraperzia e Sommatin...